Spero di non annoiarvi ma vorrei farvi un sunto per come sono arrivato a voi.
Non linciatemi per cosa sto per scrivere.


Per un favore fatto un amico mi sono ritrovato un longboard regalato o almeno è quello che lui mi ha detto...cioè che era un longboard. Il longoboard in questione è questo https://www.decathlon.it/longboard-begi ... 79425.html
La mia bimba di 7 anni vuole fare skate è così sapendo che da Decathlon non ci sono cose fenomenali sono andato in un negozio qui a Roma e su consiglio del negoziante gli ho acquistato uno skate per andare successivamente a fare un corso su rampe etc. Questo è quello che lei vorrebbe fare, per il momento sta sotto casa a provare ad andare su e se la cava bene in quanto ascolta molto ciò che gli si dice. Sono a digiuno di skate come dicevo ma almeno come tenere i piedi su per iniziare, come darsi una spinta e successivamente girare il piede avanti per averlo parallelo all'altro, glielo spiegato e lei fa ciò che gli ho detto ma stop. Non voglio dirgli di più perchè preferisco che sia un istruttore che con la sua esperienza può dargli un metodo e vorrei evitare di dargli impostazioni sbagliate visto che manco io le sò.
Quando gli ho acquistato lo skate in negozio mi sono portato dietro il longboard e subito ho visto la faccia del negoziante tra lo schifiato e il deluso ma ho raccontato che mi è stato regalato e lo scopo mio è solo ed esclusivamente far compagnia a mia figlia quando usa lo skate. Nient altro. Mi basta potergli far compagnia così vedendo qualcuno al suo fianco che fa qualcosa lei ci prova e si sente più sicura. Mi basta poter andare sulla pista ciclabile con lei, mi basta andare al mare e fare delle passegiate. Faccio già kitesurf e arrampicata libera e ho li i miei momenti di adrenalina poi chi sà ma per il momento non voglio mettere troppa carne al fuoco.
Li in negozio mi hanno cambiato i gommini perchè a suo dire erano inchiodati. Effettivamente adesso risponde molto meglio. Appena l'ha girato mi ha detto " e ma questo non è un longboard perchè ha gli attacchi verso l'interno mentre, vedi questi qui, sono longoboard veri e hanno gl'attacchi verso l'esterno". Ci sono rimasto un po perchè pensavo ad una sola fatta da un amico, anche se era un regalo, mentre leggendo la vostra guida mi pare di aver capito che anche che l'attacco è di tipo classico è pur sempre un longboard?
Ad ogni modo Domenica siamo stati ad una ciclabile vicino a casa 5km lei con la bici e io con lo skate e mi sono divertito tantissimo in alcuni tratti c'erano alcune pendenze e me le sono fatte tutti con il cuore in gola dicendomi ad ogni metro "mò mi stampo", "mò mi faccio male", "mò come mi fermo se nà formica mi passa davanti?". Fortunatamente è andata bene!
A questo punto volevo chiedere a voi, anche se ho capito che non digerite le zozzerie che vende Decathlon credete che possa continuare ad andare su questo longboard con le premesse che vi ho fatto prima? O è necessario avere un longboard di marche blasonate?
Volendo provare qualcosina di più piccolo e meglio "trasportabile", sempre per fare passeggiate posso prendere uno skate di questo tipo o secondo voi è da evitare? https://www.decathlon.it/skate-yamba-cr ... 52532.html o questo https://www.decathlon.it/longboard-fish ... 57620.html
Ho letto questo post e a me questa cosa non mi è ancora chiara viewtopic.php?f=14&t=11148&hilit=decath ... =10#p68619 e cioè il piede dominante.
Io sullo skate metto il piede destro avanti e con il sinistro spingo. Il mio piede destro è il primo piede che alzo se mi metto davanti ad un gradino. Mi sembra di aver capito che dovrei fare al contrario? Mettere il piede destro dietro e quello sinistro avanti? Così facendo per me non c'è verso. Già solo a mette per primo il piede sinistro sulla tavola mi sento instabile e insicuro, cosa che non accade se metto il piede destro come primo piede.
va bhè per ora basta che mi sembra già di aver scritto un' epopea.